Vendere casa velocemente

Per vendere casa velocemente devi:

  • Raccogliere e controllare prima tutta la documentazione
  • Valutare bene il prezzo di vendita
  • Presentare l’immobile nel miglior modo possibile sin dalla pubblicità
  • Evitare proposte di acquisto subordinate al mutuo

Il successo di una vendita parte dal suo acquisto. Se hai comprato buoni immobili, a prezzi decorosi ed in posizioni ricercate oggi tutto ti sarà più facile. I consigli ed i trucchi che trovi in questo articolo, però, ti aiuteranno ad ottenere il meglio anche se il tuo acquisto non è stato dei migliori.

Raccogli i documenti e prepara la casa lato tecnico

Come ti ho spiegato mille volte su questo blog, ci trasciniamo dietro abusi edilizi di ogni sorta dal passato. Oggi tu che vendi sei responsabile anche per quelli commessi 40 anni fa e da te acquisiti nella totale inconsapevolezza.

Chiama il tuo geometra, architetto o ingegnere chiedi di fare un controllo dei documenti necessari alla vendita che dovrà reperire in comune ed in catasto. Prima di metterti sul mercato sana quello che c’è da sanare. In questo modo quando arrivare il compratore non dovrai aspettare mesi e mesi per incassare, evitando inoltre costose risoluzioni di contratto.

Un trucco efficace: fai certificare al tuo tecnico che tutto è a posto e che l’immobile è agibile. Uno strumento di grande aiuto nell’infondere sicurezza nelle persone che devono investire i risparmi di una vita. A Bologna questo documento si chiama relazione tecnica integrata.

Valuta correttamente il prezzo della casa

Per stabilire il prezzo di vendita corretto devi:

  • Dimenticarti degli aspetti emotivi
  • Dare il giusto peso alle valutazioni online

L’affetto non è monetizzabile su altri, dato di fatto a cui devi rassegnarti subito. Se vuoi vendere casa velocemente devi assegnare un prezzo equo, senza svendere ma equo. Nessuna strategia di marketing, preghiera o trucco può aiutarti se sbagli a prezzare.

Per capire i valori corretti il sistema migliore è il metodo comparativo. Prevede l’analisi dei rogiti avvenuti nella tua zona e dei relativi prezzi che verranno poi rapportati al tuo immobile tramite i così detti coefficienti di merito. Una soluzione casalinga è quella di reperire gli annunci comparabili online ed applicare una riduzione di trattativa media, solitamente del 12/15%.

Internet pullula anche di algoritmi per la valutazione online basati su big data e altre diavolerie digitali. Alcuni hanno una certa efficacia ma il risultato va ben rivisto sulle effettive caratteristiche del bene.

Lascia stare i valori dettati dall’agenzia del territorio, o meglio, assicurati di saperli interpretare. Le macro aree sono molto ampie e portano confusione ai non esperti.

Soluzione perfetta ed a costo contenuto quando vuoi vendere casa da privato? Assumi un perito immobiliare.

Presenta al meglio l’immobile

Per vendere casa velocemente devi valorizzare la casa in questo modo:

  • Butta le cose vecchie
  • Pulisci a fondo
  • Se necessario, imbianca
  • Fai un’ottima pubblicità
  • Metti in competizione i compratori

Non vedere queste attività solo come costi per la vendita ma come i migliori investimenti per ottenere velocemente il massimo.

Sono i classici consigli che trovi anche in molti altri articoli, d’altronde è vero: se è troppo piena mette in confusione chi compra. E’ il momento di buttare tutto quello che non porterai nella nuova, con anche un bel vantaggio per te nel traslocare.

Una pulizia extra prima di accogliere le persone è utile allo stesso modo per non distrarli con odori o cose che possono dare fastidio. In questo senso un’imbiancatura potrebbe fare davvero la differenza ed addirittura piccoli ripristini di lievi danni limiteranno il senso di “usato”.

Se vuoi ancora di più per convincere i tuoi compratori potresti pensare di sfruttare un potentissimo strumento di marketing che si chiama home staging. Il suo scopo è di mostrare alle persone come sarà la loro vita in quel posto, riducendo il rumore di fondo e le personalizzazioni a favore delle vere caratteristiche dell’immobile.

Quando hai tutto pronto, inizia a pubblicizzare: la pubblicità è l’anima del commercio. Fallo in due modi

Consiglio: le persone che chiamano fanno un sacco di domande, fatti trovare pronto. Attenzione però, anche tu devi fare domande:

  • Sul budget
  • Sui loro tempi di acquisto
  • Sulle loro necessità

Inutile perdere tempo con persone non adatte per capacità economica ed esigenze.

Trovate quelle giuste, mettile in competizione, ti svelo il migliore dei trucchi: l’open house immobiliare. Sessioni cumulative di visita in cui tutti vedono quante persone visitano l’immobile. Spesso provoca vere e proprie gare al rialzo.

A chi vendere casa velocemente?

Ci sono acquirenti migliori di altri e sono:

  • Chi non vuole condizionare il contratto di vendita al mutuo
  • Le persone che vivono già nei paraggi
  • Chi lavora nei dintorni

Se l’offerta è vincolata all’ottenimento del mutuo rischi di perdere due mesi di tempo per poi dover ricominciare tutto da capo. E’ chiaro che molte persone chiedano il vincolo per sicurezza ma oggi ci sono altri metodi con cui possono tutelarsi senza creare danni a te che vendi. In primis c’è il voucher mutuo, una delibera reddituale preventiva che garantisce la certezza di ottenere il finanziamento.

Sancita questa regola aurea che vale per tutti, le altre due voci riguardano persone che hanno un vero interesse nell’abitare nella tua zona. Restare nel quartiere per loro ha vantaggi sulle abitudini di vita, logistiche famigliari e professionali, tutte cose ad elevato valore.

Non a caso secondo diversi studi oltre il 60% delle case vengono vendute a chi orbita già nel circondario.

a chi vendere casa velocemente
Il migliore dei trucchi, seleziona a chi vendere e mettili in competizione

Altra opportunità è data da alcune aziende arrivate sul mercato con importanti capitali, che acquistano direttamente gli immobili per poi rivenderli o metterli a reddito. Il loro nome è instant buyers ed il più conosciuto in Italia è casavo che a Bologna, per esempio, ha registrato parecchie transazioni nell’ultimo anno. Tu proponi la vendita, loro mandano un perito e ti fanno un’offerta. Valgono le regole del normale mercato: regolarità urbanistica e catastale, assenza di diritti di terzi e così via: i consigli che ti ho dato prima sono buoni in tutti i casi.

A chi rivolgersi per vendere casa velocemente?

Puoi rivolgerti a diverse figure:

  • Se vuoi vendere casa da privato ad un perito per la valutazione ed un geometra per i controlli
  • Quando vuoi un aiuto commerciale in più, ad un’ottima agenzia immobiliare

Un consiglio: decidi tu a quale agenzia affidarti e non scegliere la più comoda perché vicina o perché addirittura ha suonato il tuo campanello. Informati, leggi recensioni, fai colloqui per conoscere le persone che la costituiscono.

Valuta bene il tipo di contratto, assicurati dei servizi che verranno messi in campo. Ci sono molte strutture serie in giro, trovale e faranno davvero la differenza se vuoi vendere casa in fretta.

Conclusioni

I consigli per vendere casa velocemente ed al miglior prezzo riguardano la preparazione della casa sia lato tecnico che estetico per limitare i tempi morti, valorizzare la vendita e non perdere occasioni. Eliminare le cause di incommerciabilità quali abusi e difformità permette risultati rapidi e sicuri. Pulire, svuotare e provvedere anche a piccole opere quali ripristini o imbiancatura cambia moltissimo il colpo d’occhio. Se vuoi andare oltre, interventi professionali di home staging e l’organizzazione di open house possono dare moltissimo in termini di resa.

In tutto questo, il prezzo gioca un ruolo fondamentale. Se è troppo basso svendi e ci rimetti mentre se è troppo alto non riesci a vendere. Questo il motivo per cui ti consiglio vivamente di investire in un’ottima ed imparziale valutazione professionale.

Agente immobiliare, perito e consulente.

Ti aiuto se devi vendere casa a Bologna, se vuoi affittarla o se hai deciso di comprare. Mi occupo anche di immobili commerciali ed industriali. Fornisco inoltre consulenza immobiliare online su tutti gli argomenti del sito, ovunque tu sia, in videoconferenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *