Tasse vendita casa

Devi pagare tasse per la vendita di una casa solo se essa avviene prima che siano passati 5 anni dall’acquisto, ovvero quando la vendita è intesa come speculativa.

La vendita di prima o seconda casa dopo i 5 anni dall’acquisto non è mai tassata così come non è mai tassata la vendita di una casa ereditata. Quest’ultima neanche se la vendita avviene prima che siano trascorsi 5 anni dall’accettazione di eredità.

Tasse vendita casa prima dei 5 anni

Se vendi una prima casa prima del quinquennio dall’acquisto devi pagare tasse solo se non hai mantenuto la residenza nell’immobile per la maggior parte del tempo di proprietà.

Dovrai, però, ricomprare un altro immobile con l’agevolazione entro un anno dal rogito di vendita, in caso contrario dovrai restituire l’imposta di registro o l’iva risparmiata in sede di acquisto agevolato, maggiorate del 30%. Per evitare quest’ultima sanzione, qualora sapessi già di non acquistare un nuovo immobile, puoi produrre un’autodenuncia all’agenzia delle Entrate che prende il nome di ravvedimento operoso.

In caso di riacquisto entro un anno potrai anche utilizzare il credito d’imposta eventualmente generato defalcando da quella della nuova casa la tassa già pagata in primo acquisto.

Trovi tutto nella mia guida su come vendere la prima casa prima dei 5 anni.

Devi invece pagare le tasse per la vendita della seconda casa se essa avviene prima dei 5 anni dall’acquisto: il nome tecnico della tasse è imposta sulla plusvalenza immobiliare.

Essa può essere pagata come imposta sostitutiva fissa il 26% in sede di rogito di vendita oppure tramite il modello 730 della dichiarazione dei redditi a comporre la base imponibile dell’IRPEF, tassata secondo questi scaglioni di reddito:

RedditoAliquota IRPEF
Fino a 15.000 €23%
Da 15.001 € a 28.000 €25%
Da 28.001€ a 50.000€35%
Da 50.000 in poi43%

La vendita di una casa ereditata non è mai tassata, ne prima ne dopo i 5 anni dall’accettazione di eredità.

Discorso diverso, invece, per le case provenienti per donazione. La vendita di una seconda casa donata è soggetta ad imposta sulla plusvalenza se venduta prima del quinquennio dall’acquisto del donante. La donazione, quindi, non interrompe il lasso temporale dei 5 anni ai fini della speculazione immobiliare. In questo caso la plusvalenza viene calcolata come differenza attiva tra costo di acquisto del donante (o di costruzione) e prezzo di vendita attuale.

Tasse per la vendita dopo i 5 anni

La Legge Italiana non applica tassazione alla vendita di una casa dopo che sono trascorsi 5 anni dal rogito di acquisto. Questo poiché la vendita stessa non è intesa come speculativa.

Ciò è valido sia per la prima casa sia per la seconda ed altre, a maggior ragione se pervenute per successione come appena detto.

Visto che sei in procinto di vendere ti consiglio due letture importanti: la guida su come vendere casa e quella della mia biografia, da cui puoi contattarmi.

Agente immobiliare a Bologna

Ti aiuto se devi vendere casa a Bologna, se vuoi affittarla o se hai deciso di comprare. Mi occupo anche di immobili commerciali

Oppure

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *