I migliori siti per cercare casa su internet

I migliori siti per cercare casa sono quelli che mostrano prima gli annunci di migliore qualità e più completi. Quasi tutti forniscono sia inserzioni di privati che di agenzie immobiliari ed hanno un motore di ricerca per selezionare le case adatte a te. Si dividono in portali verticali, che hanno solo immobili, e quelli generalisti che invece hanno diverse categorie di prodotti. Google ed ancora di più i social network hanno allo stesso modo un ruolo importante nella ricerca. Non dimenticare di guardare anche i siti delle banche, degli enti e delle società di leasing. Se cerchi casa all’estero, visita subito i siti di cui ti parlo nell’articolo. Ecco un primo elenco:

  • Wikicasa.it
  • Idealista.it
  • Subito.it
  • Bakeka.it
  • Marketplace di Facebook
  • Google
  • Siti delle banche
  • Immobiliare.it
  • Casa.it
  • Quelli delle società di leasing
  • Siti per cercare casa all’estero

A questi si aggiungono quelli istituzionali delle agenzie immobiliari e quelli autorizzati dai tribunali per la pubblicazione devi avvisi di vendita giudiziale. Si esatto, i portali coprono una parte del mercato immobiliare, non l’intero. Per dovere di cronaca devi sapere che solo una parte del mercato stesso passa per internet. Se cerchi casa dovrai anche ricordarti del tuo territorio, ma di questo aspetto ti parlerò in un altro articolo che pubblicherò sempre nella sezione destinata a chi vuole comprare casa.

Sono qui per te

Scopri chi sono e come posso aiutarti

I siti per cercare casa da privato

I migliori siti per cercare casa da privato, nell’ideale comune, sono i portali immobiliari. Sicuramente offrono una vasta gamma di inserzioni ed hanno maturato una grande qualità nel proporle ai visitatori. Come vedrai nel corso dell’articolo, però, non sono le uniche piattaforme web disponibili.

Wikicasa.it

E’ un portale immobiliare giovane su cui trovi solo annunci delle agenzie immobiliari. Ha una scheda immobile ed un’interfaccia molto ben fatte e semplici da usare.

Dati indicativi Wikicasa.it a Febbraio 2021

Oltre un milione di Italiani al mese cercano casa su wikicasa.it, un bel risultato e sicuramente ottime probabilità di trovare la casa dei tuoi sogni.

Bell’idea? Vai subito a vedere su Wikicasa le migliori case in vendita ->

Immobiliare.it

Immobiliare.it ha un alto numero di visitatori. Troverai case in vendita ed in affitto da agenzie immobiliari e da privati. Il motore interno permette di selezionare con precisione il tipo di casa che cerchi, offrendo la possibilità di selezionare moltissimi parametri. Neanche a dirlo le inserzioni delle agenzie sono molto più numerose delle altre e quindi se le vuoi evitare armati di santa pazienza.

Casa.it

Casa.it è un altro dei siti “storici” del nostro territorio e dopo diverse vicissitudini si è ristabilito come punto di riferimento per chi cerca casa online. Il funzionamento è simile al precedente ma in questo caso puoi anche decidere se isolare solo gli annunci di privati.

Idealista.it

Idealista.it è la versione Italiana del colosso spagnolo. Dalla sua ha un blog che dirotta sul sito stesso un pubblico davvero molto ampio ed inoltre l’azienda sta investendo molto in pubblicità. Per chi cerca casa più o meno ha le stesse caratteristiche degli altri ed include anche annunci di privati.

Subito.it

Subito.it è un portale generalista, ovvero che include diverse categorie di prodotti: dalle automobili alle case. Da un lato questo gli garantisce un pubblico molto ampio, dall’altro forse con un intento di ricerca più debole rispetto a chi gira sui siti per cercare casa. Utilizzatissimo dai privati, può essere un valido strumento.

Bakeka.it

Discorso praticamente identico per bakeka.it, si tratta di un altro sito generalista multi prodotto ad alto traffico. Trovi di tutto e trovi annunci sia di agenzie che di privati.

Marketplace di Facebook

Il social blue di Mark Zuckerberg ha da poco tempo implementato Markeplace, il mercato interno di facebook. Ci trovi anche case ed anche le agenzie immobiliari stanno iniziando ad utilizzarlo a livello professionale.

Marketplace di Facebook

I social network sono siti per cercare casa molto potenti, non solo per la presenza di annunci diretti. I gruppi territoriali della tua area, ad esempio, ti permettono di parlare con persone che non conosci. In questo modo magari puoi scovare case in vendita non ancora effettivamente sul mercato.

A proposito di facebook, segui la mia pagina!

Google

Il più importante motore di ricerca web al mondo ti corre in aiuto anche quando devi cercare casa. Lo fa con le inserzioni a pagamento che le migliori agenzie immobiliari negli ultimi anni hanno iniziato a sfruttare. Se vuoi approfondire ne parlo nel mio articolo siti per vendere casa

Come si fa?

  1. Apri Google
  2. Digita ad esempio “Appartamento in vendita a Milano zona Sempione”
  3. Controlla i primi links, alcuni avranno la dicitura “Annuncio”

E’ una strategia di marketing immobiliare molto moderna e costosa per le agenzie e quindi il numero di annunci è limitato. Fai lo stesso un tentativo.

I siti per cercare casa delle agenzie immobiliari

Tutte le agenzie immobiliari hanno un proprio sito web con o l’offerta di case in vendita o affitto disponibili. E’ altrettanto vero che quasi tutte utilizzano anche i portali che ti ho elencato sopra. Quindi è inutile visitare i siti delle agenzie immobiliari? No, fallo e chiamale anche per spiegare cosa cerchi. Diversi proprietari non gradiscono che l’annuncio della loro casa vada sui portali. Parlare con il mediatore potrebbe farti trovare case che altrimenti non vedresti mai.

I siti delle agenzie immobiliari online

Le agenzie immobiliari online sono agenzie di intermediazione immobiliare che operano esclusivamente in rete. In pratica creano annunci di vendita e li pubblicizzano in rete, sia sui portali che sui loro siti istituzionali e sui social. Per il resto del lavoro si avvalgono a volte di personale sul territorio per accompagnarti al sopralluogo. I siti di agenzie immobiliari online più conosciuti sono:

homepal per cercare casa
Homepal è un’agenzia immobiliare online, non solo un sito

Le agenzie immobiliari online stanno prendendo molto piede anche in Italia, se stai cercando casa vale la pena visitare anche i loro siti.

I siti per cercare casa in asta

Su tutti i portali immobiliari che ti ho elencato sopra puoi trovare gli annunci di case in vendita all’asta, ma attenzione. Sono solitamente le agenzie a prelevare le inserzioni dai siti dei tribunali per replicarli online. Gli annunci di vendita del tribunale li trovi sul sito indicato dallo stesso per ogni città di riferimento. A Bologna ad esempio il sito per cercare case all’asta è intribunale.net. Nei siti indicati dai tribunali troverai la perizia del CTU, le istruzioni per visitare l’immobile ed i contatti diretti del custode.

Se per aste immobiliari utilizza solo i siti indicati dal Tribunale del tuo territorio. Se non sai di quale si tratta chiama l’ufficio elazioni con il pubblico, te lo diranno subito.

I siti dove cercare immobili in dismissione

Gli enti pubblici dismettono parte del patrimonio immobiliare e gli annunci li trovi nella sezione amministrazione trasparente del loro sito. A seconda delle città cambiano gli enti, quindi ti riporto una breve lista per Bologna così comprendi il meccanismo:

Il notariato è l’organo solitamente preposto alla gestione delle gare degli enti pubblici, sul sito trovi le relative inserzioni.

Siti per cercare casa in affitto

Gli annunci di case in affitto sono su tutti i siti ed i portali immobiliari oltre che sui social network. Ti elenco alcuni siti specializzati per gli affitti:

Il loro funzionamento è lo stesso di tutti gli altri e sono certo che potranno aiutarti a trovare la casa in affitto che cerchi.

I siti delle banche

Le banche hanno immobili di proprietà ed hanno siti per pubblicizzarli sul web. Devi però fare una distinzione importante tra immobili delle banche ed agenzie immobiliari bancarie.

Alcuni Istituti di credito, infatti, hanno aperto agenzie che trattano la vendita e l’affitto degli immobili dei loro clienti, quali:

Mentre siti per cercare casa direttamente di proprietà della banca sono ad esempio:

Quasi tutte le banche hanno ormai il loro sito immobiliare, devi solo cercare un ma possono saltare fuori belle sorprese.

I siti per cercare case vendute da società di leasing

Le società di leasing sono proprietarie degli immobili in utilizzo agli utenti tramite il contratto di locazione finanziaria. Quando un utente non paga o per sue ragioni non vuole proseguire nella detenzione dell’immobile, la società di leasing lo mette in vendita.

Esempio di sito di una società di leasing

Questo viene fatto sia attraverso società di intermediazione immobiliare sia direttamente dal leasing attraverso il web. Ecco una lista di siti immobiliari di conosciute società di leasing:

Grazie all’introduzione del leasing immobiliare privati nel 2016 potete trovare anche abitazioni, oltre ad un gran numero di immobili commerciali.

Siti per cercare casa all’estero

Per cercare casa all’estero i migliori siti con lingua Italiana sono:

In molti paesi europei e non ha molto peso la figura del property finder che qui in Italia progredisce a rilento. Se vuoi cercare casa all’estero potresti pensare di assumerne uno, fa tutto al posto tuo o quasi.

Consulenze

Scopri adesso chi sono e cosa posso fare per te.

Consulenze
Scopri chi sono e cosa posso fare per te
Le guide per la vendita
Le guide per l'acquisto
I servizi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *