L’attuale divisione dei Quartieri di Bologna è nata nel 2016 grazie ad una revisione dello statuto della città. Ognuno di essi ha caratteristiche proprie dal punto di vista immobiliare e dal mio punto di vista non ne esiste uno migliore dell’altro. Semplicemente ognuno di essi è adatto a soddisfare determinate esigenze abitative e di lavoro.
- Porto-Saragozza
- Navile
- San Donato-San Vitale
- Santo Stefano
- Borgo Panigale-Reno
- Savena
Ti parlerò anche delle zone di Bologna formate dall’intersezione di porzioni di più Quartieri. Sono aree della città anch’esse con caratteristiche particolari e degne di una menzione a parte.
Per tutti vale una regola, più ci si allontana dal centro più scendono i prezzi medi, salvo rarissimi casi quali particolari porzioni di collina. Alcune offerte le puoi vedere sulla pagina della mia agenzia immobiliare a Bologna .
I quartieri di Bologna
Quartiere Porto Saragozza
E’ il più abitato e comprende porzioni sia all’interno che all’esterno della cinta di viali. E’ un quartiere ricco di attività commerciali e servizi oltre che comodo al centro storico. Presenta valori immobiliari medi nella porzione nord, mio avviso è un’ottima scelta per chi lavora in centro, per chi lavora spostandosi molto o nella parte ovest della città.
E’ anche molto interessante per chi vuole investire poiché la zona è appetibile dagli studenti che garantiscono una forte richiesta di affitti o di case in vendita adatte al periodo Universitario. La parte di quartiere sviluppata attorno alla via Saragozza, arteria principale della città, presente valori medi elevati, specialmente a ridosso del pieno centro o nella parte pedecollinare.
Quartieri di Bologna: Navile
Adiacente al Porto-Saragozza è tra i quartieri di Bologna maggiormente riqualificati negli ultimi anni. Ha valori immobiliari abbordabili, è ben servito e presenta anche una buona quantità di aree verdi che non fanno mai male.
Certamente negli anni è stato oggetto di cronaca non proprio positiva, ma grazie al progressivo sviluppo la situazione va man mano migliorando e la ritengo un’ottima “scommessa” per il futuro. Anche in questo caso la parte più vicina al centro è ben vista dal mondo Universitario.
Quartiere San Donato- San Vitale
Lato est della città, comodissimo al centro ed all’Ospedale S. Orsola, polo di eccellenza medica di Bologna. Valori immobiliari anche in questo caso abbordabili e grande versatilità. Servito, ricco di piccole attività commerciali e con un bacino di utenza ampio. Presenta, soprattutto nella parte più centrale, un grande numero di edifici storici spesso oggetto di riqualificazione. (fonte- Costruzioni Dalla Casa)
Quartieri di Bologna: Santo Stefano
Senza ombra di dubbio il più quotato ed il più richiesto dal chi ha alte esigenze abitative. Include porzioni dentro e fuori la cinta dei viali, estendendosi anche nel primo pedecollinare. Comodo al centro, architettura che varia da edifici storico di grande impatto a costruzioni più moderne.
Quartiere Reno-Borgo Panigale
Il più a ovest dei quartieri di Bologna, presenta una grande estensione e versatilità nonostante sia quello meno comodo al centro città. Di costruzione prevalentemente post bellica, confina con Casalecchio di Reno ed include l’aeroporto Marconi. La forte presenta industriale nella zona lo rende di ottimo interesse abitativo per chi vi lavora. Stesso discorso per le persone che lavorano in mobilità, è perfettamente collegato con le arterie autostradali e la tangenziale.
Quartieri di Bologna: Savena
Estremo est della città al confine con S. Lazzaro di Savena. E’ uno dei quartieri periferici di Bologna interessante per i prezzi abbordabili e la forte richiesta abitativa anche in merito alle locazioni. Molto servito, risulta anche abbastanza comodo all’Ospedale S. Orsola.
Lettura integrativa sul come si vive in città: Leggi ora la mia guida vivere a Bologna
Le zone di Bologna
A lato dei veri e propri quartieri, Bologna vanta anche una suddivisione meno “ufficiale” in zone. Queste ultime intersecando diversi quartieri creano nuove aree abitative con specifiche caratteristiche.
Zona Universitaria
Centralissima si estende a destra e sinistra della bellissima via Zamboni, sede dell’Ateneo. Palazzi storici e fascinosi edifici della tradizione ma anche movida, tanta. Dal punto di vista abitativo è considerata una delle zone di Bologna da evitare proprio a causa della forte frequentazione notturna e dei relativi disagi ed eccessi. Gli studenti apprezzano e forte è l’interesse per le locazioni mentre dal punto di vista degli acquisti non è sempre facile trovare compratori. Ovviamente dipende anche dall’esposizione dell’unità, ma se cerchi un posto tranquillo eviterei.
Si tratta di una molto particolare, a mio avviso da prendere in considerazione quando si vuole comprare una casa per affittarla.
Bolognina
E’ la zona di Bologna dietro alla stazione centrale, comodissima al centro e recentemente molto rivalutata. Accontenta tutti, ha mediamente una bella architettura generale ed è servitissima. Se vuoi investire per i turisti o per tuo figlio che viene a studiare in città io te la consiglio molto più di altri quartieri di Bologna. Spesso viene descritto come quartiere popolare di Bologna ma io ribatto dicendo che questo termine è il più grande valore aggiunto possibile. Zona sociale, a misura d’uomo, comoda a tutto e bella da vedere. Ci sono problemi di sicurezza? Come in tutte le zone di qualsiasi grande città, né più né meno.
Cirenaica
Adiacente all’Ospedale S. Orsola, vanta anche fabbricati anni ’30 e ’40 che trovo davvero interessanti.
Colli
Dall’inizio del pedecollinare all’inizio della salita verso l’Appennino, è una delle migliori zone di Bologna per chi cerca tranquillità ed elevati standard abitativi. Non a caso le porzioni a cavallo tra Colli e Centro sono le più ambite e quelle con i prezzi più alti, di certo non per tutti.
8 risposte
Dovrei acquistare un immobile all’inizio di viale Masini. Non abito a Bologna e vorrei sapere se il quartiere è buono oppure no e quanto vale un immobile a lmq.. Grazie
Buongiorno, è una posizione comoda al centro ed alla stazione sia bus che ferroviaria. Non ha particolari problemi di sicurezza ma ovviamente il viale, a seconda dell’esposizione dell’immobile, può essere fastidioso.
I fabbricati su viale Masini (non lontano dal mio studio), hanno quasi tutti il riscaldamento centrale e spese condominiali mediamente elevate.
I prezzi al mq variano dai 2500€ ai 4000€ per mq in base al tipo di immobile, allo stato, alle ccaratteristiche.
Tali prezzi aumentano nel caso di piccoli appartamenti ( un bilocale nuovo da impresa ad esempio può costarne anche 4500).
Se ha bisogno di supporto mi occupo anche di perizie e valutazioni professionali per chi vende o acquista.
Cordialmente, Fabio Zerbinati
Buongiorno, ho visto un appartamento in via majani 2, mi sembra una buona zona (Marconi) sia per la posizione centrale sia per il palazzo dove è ubicato l’ appartamento. Potrebbe essere un buon investimento, si tratta comunque di un assegno circolare. Abito in Sardegna, ma voglio fare un’ investimento in una città del centro nord , Bologna mi sembra l’ ideale.
Buongiorno, conosco bene la zona poiché anche la mia sede è nelle vicinanze. I palazzi della via Majani, quartiere Porto-Saragozza, sono palazzi di edificazione post bellica ed alcuni di loro hanno spese condominiali molto elevate. E’ considerata zona media comoda a tutto ma per dirle se è o meno un buon investimento è necessario capire i prezzi di acquisizione e le caratteristiche del bene e del fabbricato in questione. In tal senso le ricordo che fornisco servizi di valutazione ed assistenza per chi vuole acquistare un nuovo immobile e non vuole commettere passi sbagliati nella scelta e nella stesura delle proposte presso le agenzie. I miei più cordiali saluti, Fabio Zerbinati
Buongiorno sto cercando una sistemazione per mio figlio che ha scelto Bologna per proseguire negli studi con una magistrale in scienze politiche. Cerchiamo una stanza in affitto con uso di cucina vicina alla stazione ma comoda con i mezzi pubblici o in bicicletta meglio se a piedi alla sua facoltà che è Palazzo Hercolani. Ho letto i suoi consigli. Se non effettua il servizio affitti potrebbe indicarmi quali agenzie lo svolgono e quali, a suo avviso, sono le più affidabili!? Un grazie buona giornata
Buongiorno e grazie per avermi scritto. Effettuo il servizio affitti ed anche quello inerente stesura, stipula e registrazione dei contratti di locazione abitativa, se doveste trovare casa da un privato. Purtroppo attualmente ho terminato le disponibilità ma la invito a contattarmi nei prossimi giorni, ai recapiti che trova nel sito, nel caso dovesse cambiare la situazione. Cordialmente, Fabio Zerbinati
Buonasera, la sua agenzia immobiliare tratta anche attività di ristorazione in affitto?
Buonasera e grazie per aver letto l’articolo. Si certo, solo a Bologna però. Cordiali saluti, Fabio Zerbinati