Continuo oggi la rassegna sulle sfumature del mondo immobiliare parlandovi del Property finder. Da alcuni anni sbarcato in Italia dagli Usa ed in costante sviluppo nel nostro mercato.
Vediamo chi è, come lavora e quali vantaggi può portare. Di svantaggi non ne ho ancora trovati per cui inutile anche menzionarli.
Gli argomenti trattati:
Chi è il Property Finder
Chiamato anche Home Hunter, Flat Hunter, Cacciatore di immobili. E’ prima di tutto un agente immobiliare abilitato all’esercizio della professione.
A differenza del classico mediatore egli applica le sue conoscenze e tutti i suoi sforzi solo ed esclusivamente per un obiettivo: trovare la casa dei vostri sogni.
In verità non solo la casa, qualsiasi tipo immobile.
Legalmente il property finder è una figura rientrante nel principio dell’intermediazione immobiliare atipica. Assolutamente autorizzato in Italia a patto di essere, come già detto, abilitato alla professione di mediatore.
Come lavora il property finder
Egli non dispone di un portfolio immobile come il mediatore o il listing agent ma si adopera per reperire l’immobile adatto al suo Cliente.
Il primo passo per lavorare con lui è dunque mettervi a nudo. Non fisicamente, intendo mettere a nudo ogni vostro più profondo desiderio in merito alla casa che cercate.
Il suo primo compito è capirvi e credetemi. Riuscire ad interpretare le vostre parole e trasformarle in mattoni.
Non aspettatevi di visitare con lui 300 immobili.
Se il property finder svolge bene il suo lavoro vi “scomoderà” per i sopralluoghi solo ed esclusivamente quando i parametri di ricerca sono tutti presenti. Deroghe? Poche e solo se effettivamente indispensabili.
I vantaggi nell’affidare la ricerca a lui.
Avete presente quanto tempo può togliere alla vostra vita spulciare annunci immobiliari?
Non solo, lo sapete che i portali immobiliari presentano solo una piccola fetta del mercato? Manca gli immobili degli enti, delle associazioni, delle aste immobiliari e migliaia di altri.
Bene tutto questo lo farà lui per voi eliminando il 90% degli appuntamenti a vuoto ed evitandovi di buttare via mesi di ricerca.
Non è poco.
In più ci sarà l’applicazione del know-how per assicurarsi che i venditori siano diligenti nei loro doveri tecnici ed amministrativi.
Un servizio all-in-one per trovare la casa dei vostri sogni mentre voi state sul divano. Per la cronaca proprio a Bologna lavora quello che si può definire il primo vero property finder in Italia. Se volete contattarlo scrivetemi che vi presento.
Quanto costa il servizio?
Ovviamente dipende dal professionista, ma da quello che vi ho appena raccontato capirete che si tratta di un’attività immobiliare di qualità e su misura.
Per dire se è caro o meno dovete decidere quanto vale il vostro tempo e quello che dedicate al vostro lavoro ed alla vostra famiglia.
Solitamente i servizi di rientranti nel concetto di intermediazione atipica sono unilaterali. Non sempre ma spesso.
Questo significa che per natura stessa dell’operato verrà abolito ogni possibile conflitto di interesse commerciale od economico. Non male neanche questo.
Quando chiamarlo
Come vi ho anticipato prima il property finder non è una figura legata solo al mondo residenziale o degli immobili di pregio.
Egli si occupa fondamentalmente di trovare qualsiasi tipo di immobile tranne quelli che non esistono.
Poi dipende da chi scegliete, ogni professionista ha la sua vocazione primaria e con un colloqui potrete capire se siete davanti alla persone giusta per voi.
Conclusioni
Avrete capito che apprezzo moltissimo questo tipo di servizio poiché lo trovo assolutamente un valore aggiunto per persone realmente determinate all’acquisto.
Io ho scelto di non occuparmi di questa attività, mi riconosco più nella figura del listing agent per mera attitudine personale. Ad ognuno il suo.
Mentre scegliete a chi affidare la ricerca della vostra casa io vi ringrazio per il tempo che dedicate alla lettura dei miei articoli. Ci metto passione. Se volete leggere un’altra fonte questo è un articolo del Sole24 sul cacciatore di immobili.
Qui sotto, oltre al box commenti per confrontarci sul property finder, ci sono alcune righe su di me e sul mio lavoro oltre ai miei collegamenti social. Se vi fa piacere seguitemi.